x
Categoria Articolo: Ministero
riforma maturità

Riforma maturità: cosa cambierà?

Con la riforma maturità 2026, l’Esame di Stato — che di fatto tornerà a chiamarsi Esame di Maturità — subirà mutamenti significativi, soprattutto per quanto riguarda la prova orale e il peso delle competenze acquisite lungo il percorso scolastico.Le novità principali della riforma maturitàUna delle modifiche più evidenti riguarda il… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
abbigliamento scuola

Abbigliamento scuola: le regole del 2025

Quando si parla di abbigliamento scuola, non si tratta solo di moda o estetica: è una questione che coinvolge il decoro e il rispetto dell’ambiente educativo all’interno degli istituti. Negli ultimi mesi, molte scuole italiane hanno emanato circolari che definiscono in modo più stringente il dress code per studenti — un tema che sta… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
intelligenza artificiale e scuola

Intelligenza artificiale e scuola: alleata o minaccia?

“Intelligenza artificiale e scuola” è un binomio sempre più presente nel dibattito educativo. Con l’avvento di strumenti come ChatGPT, tool didattici e software di apprendimento personalizzato, la scuola si trova a fare i conti non solo con una realtà innovativa, ma anche con dubbi, sfide e nuove opportunità.Cosa significa “intelligenza… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
compiti a casa

Compiti a casa: ecco i pro e i contro

I compiti a casa, specialmente negli ultimi tempi, sono al centro di un acceso dibattito nel mondo dell’istruzione. Alcuni li considerano un tassello fondamentale per consolidare quanto appreso in classe, altri li vedono come un peso che rischia di rubare tempo prezioso al riposo, alle passioni e alla socialità. Questo tema non riguarda solo… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
ritorno a scuola dopo le vacanze estive

Ritorno a scuola dopo le vacanze estive: scopri come riprendere il ritmo facilmente

Il ritorno a scuola dopo le vacanze estive è un momento delicato per studenti e famiglie. Passare dalla spensieratezza delle giornate estive al ritmo scandito dalle campanelle può sembrare difficile, ma con alcuni accorgimenti si può affrontare questa fase con serenità ed energia. In questo articolo ti daremo suggerimenti pratici per… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
come affrontare l’università senza ansia

Come affrontare l’università senza ansia?

Affrontare l’università è una delle sfide più importanti e formative nella vita di uno studente. Ma insieme all’entusiasmo, può emergere anche una certa ansia: nuove materie, ambienti sconosciuti, esami, aspettative personali e familiari. Tutto questo può generare stress. Vediamo, allora: come affrontare l’università senza ansia? Ecco… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
come scegliere l università più adatta a te

Come scegliere l’università più adatta a te: consigli e orientamento

La scelta dell’università rappresenta una delle decisioni più importanti nella vita di un/a giovane ragazzo/a. È un momento carico di aspettative, dubbi e possibilità, che richiede riflessione, informazione e consapevolezza. Sapere come scegliere l’università più adatta a te non è una questione banale: si tratta di un percorso che intreccia… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
perché è importante leggere i libri

Perché è importante leggere i libri? Ecco alcuni buoni motivi

In un mondo dominato dalla tecnologia, dai social media e dai contenuti digitali sempre più rapidi, potremmo chiederci: perché è importante leggere i libri? Non è solo un’attività culturale: è un vero e proprio allenamento per la mente, un’occasione di crescita personale e uno strumento fondamentale per la formazione dei giovani.1. Leggere… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
inclusione scolastica

Inclusione scolastica: come promuoverla efficacemente in classe

Promuovere l’inclusione scolastica non è solo una necessità normativa, ma un valore fondamentale per la costruzione di una scuola realmente equa, accogliente e attenta alle esigenze di tutti. In una società sempre più complessa e multiculturale, la sfida dell’inclusione richiede un impegno quotidiano da parte di docenti, studenti e istituzioni.… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
crediti maturità

Crediti di maturità: tabella aggiornata e criteri di assegnazione

Con l'avvicinarsi dell'Esame di Stato 2025, è fondamentale comprendere come vengono attribuiti i crediti maturità, elemento determinante per il voto finale. Conoscere i punteggi assegnabili e i criteri utilizzati può fare la differenza nel raggiungimento del massimo risultato. Cosa sono i crediti maturità e come influenzano il voto finale I… continua